Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità – Emilia Orientale
Piazza XX Settembre, 1 - 40043 Marzabotto (BO) -
Tel. 051/6702811-6254811 - Fax 051/6254521
E-mail: protocollo@enteparchi.bo.it - PEC: enteparchibo@cert.provincia.bo.it
P.IVA CF: 03171551207 - Codice univoco per la fatturazione elettronica: UF2KK4
E-mail: protocollo@enteparchi.bo.it - PEC: enteparchibo@cert.provincia.bo.it
P.IVA CF: 03171551207 - Codice univoco per la fatturazione elettronica: UF2KK4
Parco Storico di Monte Sole. Parziale interruzione della viabilità
/in Notizie /da RedazioneParco Storico di Monte Sole. Parziale interruzione della viabilità […]
Avviso pubblico: consultazione sulla bozza del Codice di comportamento dell’Ente di gestione per i Parchi e la biodiversità – Emilia Orientale
/in Avvisi /da RedazionePrende avvio il percorso partecipativo sull’adozione del Codice di Comportamento dell’Ente di gestione per i Parchi e la biodiversità – Emilia Orientale.
Il Codice di comportamento dell’Ente rappresenta uno degli strumenti essenziali per l’attuazione delle misure di prevenzione della corruzione, al fine di individuare modelli di comportamento corretti da seguire e di minimizzare il rischio di corruzione[…]
Inaugurazione della sede dell’Ente Parchi Emilia Orientale
/in Notizie /da Redazionesabato 4 giugno 2016 ore 11.00
Inaugurazione della sede dell’Ente di Gestione dei Parchi e la Biodiversità Emilia Orientale di Valsamoggia, Loc. Monteveglio,
presso il Centro San Teodoro, via Abbazia 28 […]
Solidarietà e sostegno al Presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci
/in Notizie, Notizie /da RedazioneSandro Ceccoli Presidente Ente di Gestione dei Parchi e la Biodiversità Emilia Orientale:
“Solidarietà e sostegno al Presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci” […]
Si legge biodiversità
/in Notizie, Notizie /da RedazioneIn occasione della “Giornata europea della biodiversità” il 22 maggio 2016 e nell’ambito del progetto “Si legge Biodiversità”, promosso dalla Regione Emilia-Romagna, vengono organizzate molteplici attività su tutto il territorio regionale […]
L’orchidea dimenticata… Serapias neglecta
/in Notizie /da RedazioneUna nuova specie di Orchidea per il Parco regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa.
La buona notizia si deve al Dr. Fausto Bonafede, del WWF Bologna.[…]
ALTA VIA DEI PARCHI E HIKINGEUROPE!
/in Notizie, Notizie /da RedazioneLa regione Emilia Romagna rende noto che è’ iniziato il primo aprile il progetto di cooperazione Hikingeurope che vede l’Emilia-Romagna come partner insieme alla contea di Dunea-Dubrovinich (HR), alla Regione della Catalogna (ES) e alla contea del Donegal (IR). Il progetto intende creare un prodotto turistico transnazionale che ha come oggetto i percorsi di trekking […]
Convegno sulle modifiche alla Legge Quadro sulle Aree protette
/in Avvisi /da RedazioneLunedì 23 maggio dalle ore 10,00 sede della Regione Emilia-Romagna Sala Poggioli in Viale della Fiera, 8 (Terza Torre) a Bologna.
Convegno sulle modifiche alla Legge Quadro sulle Aree protette […]
Avviso di selezione pubblica “Istruttore Amministrativo” cat C.C1
/in Avvisi /da RedazioneIl Direttore rende noto che sino al 26/05/2016 sono aperto i temini per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione pubblica, per titoli ed esami, per la formazione di una graduatoria finalizzata all’eventuale assunzione, a tempo pieno e determinato, di n. 1 “Istruttore Amministrativo” – cat. C.C1 – da assegnare all’Area Servizi Finanziari […]
Nuovo coordinatore dei Direttori dei Parchi regionali e nazionali
/in Notizie /da RedazioneMassimo Rossi, Direttore dell’Ente Parchi Emilia-Orientale, è il nuovo coordinatore dei Direttori dei Parchi regionali e nazionali dell’Emilia-Romagna. Massimo Rossi è stato eletto all’unanimità durante una riunione dei Direttori delle Aree protette regionali, dopo la proposta unanime dei Presidenti degli Enti parco regionali e nazionali dell’Emilia-Romagna, avvenuta lo scorso 7 aprile nella sede del Servizio […]