salta ai contenuti
  • Centralino 051 6702811
 
 
  • Instagram
 
  • Facebook
 
  • Youtube
 
 
 
 
 
  • Chi siamo
 
  • Cosa fare per
 
  • Home
    • Notizie
    • Newsletter
  • Chi siamo
    • Contatti
    • Statuto dell'Ente
    • Amministrazione trasparente
    • Le Comunità dei Parchi
    • Il comitato esecutivo
    • Bilancio sociale
  • Parchi nel cuore
  • Parco dell'Abbazia di Monteveglio
    • Area protetta
      • Geomorfologia
      • Flora e vegetazione
      • Storia e Paesaggio
      • Fauna
    • Punti di interesse
      • L'Abbazia di Santa Maria di Monteveglio
      • Il Centro Parco San Teodoro
      • La vallecola del Rio Ramato
    • Itinerari del parco
    • Visite guidate e educazione ambientale
    • Centro visita
    • Cosa fare per
  • Parco del Corno alle Scale
    • Area protetta
      • Geomorfologia
      • Flora e vegetazione
      • Fauna
    • Punti di interesse
    • Itinerari
    • Visite guidate e educazione ambientale
    • Centro Visita
    • Cosa fare per
  • Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa
    • Area protetta
      • Geomorfologia
      • Flora e vegetazione
      • Fauna
      • Storia e Paesaggio
    • Punti di interesse
    • Itinerari
    • Visite guidate e educazione ambientale
    • Centro visita
    • Cosa fare per
  • Parco dei Laghi di Suviana e Brasimone
    • Area protetta
      • Geomorfologia
      • Storia
      • Flora e vegetazione
      • Fauna
    • Punti di interesse
    • Itinerari
    • Visite guidate e educazione ambientale
    • Centro visita
    • Cosa fare per
  • Parco Storico di Monte Sole
    • Area protetta
      • Geomorfologia
      • Flora e vegetazione
      • Fauna
      • Storia
    • Punti di interesse
    • Itinerari del parco
    • Visite guidate e educazione ambientale
    • Centro visita
    • Cosa fare per
  • Riserva Naturale Contrafforte Pliocenico
    • Area protetta
      • Geomorfologia
      • Flora e vegetazione
      • Fauna
    • Punti di interesse
    • Visite guidate e educazione ambientale
    • Itinerari del parco
    • Centro visita
    • Cosa fare per
  • Altre aree
    • GIAPP
    • Aree di Riequilibrio Ecologico
    • Rete Natura 2000
  • Visite guidate e Educazione ambientale
    • Centro di Educazione alla Sostenibilità (CEAS)
    • Proposte per le scuole
    • Proposte per gruppi e cittadini
  • Itinerari
    • Alta via dei Parchi
    • Ciclovia dei Parchi
    • Itinerari faunistici
    • Parco dell'Abbazia di Monteveglio
    • Parco del Corno alle Scale
    • Parco dei Gessi bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa
    • Parco dei Laghi di Suviana e Brasimone
    • Parco storico di Monte Sole
    • Riserva Naturale Contrafforte Pliocenico
  • Iniziative ed eventi
    • Archivio iniziative ed eventi
  • Il Diario dei parchi
    • Archivio
  • Attività dell'Ente
    • Agricoltura
    • Gestione Faunistica
    • Gestione Forestale
    • Ricerca
    • Patrimonio Naturale e culturale
    • Progetti
    • Segnalazioni
    • Amministrazione trasparente
    • Bandi di gara, contratti e avvisi pubblici
    • Modulistica
    • Newsletter
    • Pago PA
Parchi nel cuore: dove mangiare e dormire

Parchi nel cuore: dove mangiare e dormire

 
Parco del Corno alle Scale

Parco del Corno alle Scale

 
Parco Storico di Monte Sole

Parco Storico di Monte Sole

 
Parco dell'Abbazia di Monteveglio

Parco dell'Abbazia di Monteveglio

 
 
Parco dei Laghi di Suviana e Brasimone

Parco dei Laghi di Suviana e Brasimone

 
Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa

Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa

 
Riserva Naturale Contrafforte Pliocenico

Riserva Naturale Contrafforte Pliocenico

 
Visite guidate e Educazione ambientale

Visite guidate e Educazione ambientale

 
 
Iniziative ed eventi

Iniziative ed eventi

 
Gli itinerari

Gli itinerari

 
Attività dell'Ente

Attività dell'Ente

 
Il Diario dei parchi

Il Diario dei parchi

 
 
Notizie

05 dic - Storie Naturali

 

10 dic - Il ruolo del verde nella mitigazione ambientale

 

8 dic - Accensione della Natività

 

Scaduto: 25 nov - Avviso ricognitivo per il ricevimento di candidature finalizzate al conferimento di un incarico dirigenziale a tempo determinato ex art. 110, comma 1, d.lgs. N. 267/2000 - di Direttore dell'Ente di gestione per i parchi e la biodiversità Emilia orientale

 
 
  • Archivio
 
 
 
dicembre 2019 novembre   gennaio
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 
 

Segnalazioni

 

Amministrazione trasparente

 

Cartografia

 

Albo pretorio

 

Newsletter

 

Bandi di gara, contratti e avvisi pubblici

 

Modulistica

 

Pago PA

 
 
 
 
 

Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità – Emilia Orientale
Piazza XX Settembre, 1 - 40043 Marzabotto (BO) - Tel. 051/670 2811-625 4811 - Fax 051/625 4521
E-mail: protocollo@enteparchi.bo.it - PEC: enteparchibo@cert.provincia.bo.it
P.IVA CF: 03171551207 - Codice univoco per la fatturazione elettronica: UF2KK4

  • Privacy
  • Mappa del sito
 
torna ai contenuti torna all'inizio