Il diario fotografico di
Daria Victorini

Sono scappata dagli studi di posa, da un mondo del quale non facevo più parte e ora mi aggiro tra i boschi e il cielo.
Non c’è dubbio, è qui che devo stare è a questa dimensione a cui appartengo. Magari sarà solo una fase della mia vita, magari sarà per sempre, ma ora voglio raccontare quanto sia ricco, meraviglioso, complesso e fragile quello che è rimasto della natura.
Il bramito
/in Autunno, Diario, Mammiferi /da Daria VictoriniI cervi sono animali grandi e possenti, i loro richiami d’amore squarciano l’aria con violenza, difficile rimanere indifferenti e non percepire la forza primitiva di questo rituale. Allo stesso tempo sono schivi e sempre all’erta, per osservarli bisogna rimanere appostati per ore, immobili come pietre…
Al centro dell’harem
/in Autunno, Diario, Mammiferi /da Daria VictoriniSi è conquistato il diritto di trasmettere la sua linea genetica, il maschio più forte troneggia al centro dell’harem di femmine con le quali si accoppierà. La stagione degli amori è in pieno svolgimento…
C’è movimento…
/in Autunno, Diario, Emozioni, Mammiferi /da Daria VictoriniA volte, all’improvviso, tutto diventa fuga e movimento… il bosco è un ambiente incredibilmente attivo. Questa femmina di cinghiale era in fuga, spaventata da qualcosa e mi è passata accanto come un fulmine…
Fototrappola
/in Autunno, Diario /da Daria VictoriniVediamo se qualche cervo viene a farci un show… le fototrappole sono un modo discreto e poco invasivo per riprendere quello che accade nel bosco, le piazzi e vengono attivate dalla presenza degli animali, possono fare foto o filmati.
Salamandra salamandra
/in Autunno, Diario, Rettili /da Daria VictoriniSchiva e discreta, non è facile vederla, vive prevalentemente di notte in ambienti umidi. La sua presenza indica un ambiente di qualità, acque prive di inquinamento e ricche di larve e piccoli crostacei di cui le sue larve di nutriranno. Viene chiamata anche “pezzata” per la vivace colorazione che serve a dire a tutti “non mangiatemi che sono velenosa”.
Fiori d’autunno
/in Autunno, Diario, Fiori /da Daria VictoriniIl Colchico d’autunno (colchico autumnale) spicca nel sottobosco con il suo colore vivace e rimane fiorito fino ad ottobre. Nonostante l’aspetto grazioso e innocuo, è una pianta ricca di composti attivi (attenzione perché è tossica dato che contiene alcaloidi potenti) e utilizzata per scopi medicinali fin dalla notte dei tempi…
Il volo dell’imperatore
/in Aria, Diario, Estate, Uccelli /da Daria VictoriniNon è simpatico a molti, però a me piace. Questo è un corvo imperiale (corvus corax), da non confondere con la più comune cornacchia (corvus corone), è schivo e maestoso, intelligente, non si avvista così facilmente. È un volatile fiero… e poi mi ricorda la mia infanzia e le montagne del Bieszczadzki Park Narodowy in Polonia.
Il cerchio della vita
/in Diario, Estate, Mammiferi /da Daria VictoriniQuando negli escrementi di lupo trovi il pelo del cinghiale capisci che il ciclo naturale delle cose va ricostituendosi. Serve varietà, serve equilibrio, una combinazione possibile ormai solo nelle aree protette.
Piccoli lupi crescono
/in Diario, Estate, Mammiferi /da Daria VictoriniNel bosco si impara giocando, correndo, sperimentando battute di caccia simulate che poi diventeranno la consuetudine del branco.
Pronti per amoreggiare
/in Diario, Estate, Mammiferi /da Daria VictoriniPronti per la stagione degli amori? Tra poco si comincia, e le voci dei cervi riempiranno i boschi e i prati fino a metà ottobre, spero di farveli anche sentire…