Modulo didattico
Descrizione
La libellula è un bioindicatore. Insieme ad altri macroinvertebrati, e attraverso particolari metodiche (ad esempio I.B.E.) che prevedono la loro raccolta e classificazione, consentono di valutare la qualità degli ambienti fluviali. Dopo aver appreso e simulato in classe la metodica ed averla sperimentata durante l’uscita sul corso d’acqua prescelto, i ragazzi potranno elaborare un documento sullo stato di salute dell’ambiente scelto.
Il Parco metterà a disposizione l’attrezzatura necessaria.
Dove
Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa
Dove: Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa
Durata: 1 ora per programmare, 7 ore attività in classe e/o sul territorio
Costi: Euro 140, per classi abbinate Euro 135
Rivolto a: Scuole Secondarie di I grado| Scuole Secondarie di II grado
Info e prenotazioni:
infoparcogessi@enteparchi.bo.it
Tel: 051 6254811