Esplorare alcune aree del Parco per imparare a orientarsi utilizzando le carte. Imparare a leggerle, studiare le legende, individuare punti di riferimento ed elementi significativi del paesaggio collinare e scoprire la loro rappresentazione su carta topografica; effettuare confronti con immagini aeree e satellitari del territorio.
In laboratorio (o in classe): comprendere il significato delle curve di livello, attraverso l’esperimento della montagna in miniatura. Interpretare la simbologia, evidenziare con matite colorate strade, insediamenti, aree coltivate, corsi d’acqua, boschi. Fare proprio il concetto di scala mediante giochi ed esercizi.