Il progetto nasce nell’ambito del Programma di Azione Ambientale della Regione Emilia-Romagna con la finalità di garantire e migliorare la fruizione delle Aree Protette della Macroarea Emilia Orientale e fornire nuove opportunità ai visitatori e all’attività didattica.
Costo complessivo del progetto 260.000 € finanziato al 90% dalla Regione Emilia Romagna.
Gli interventi sono suddivisi in quattro lotti.
Lotto 01
Gli interventi prevedono la riqualificazione e l’aggiornamento dei percorsi escursionistici e cicloturistici con particolare attenzione all’itinerario “Alta Via dei Parchi” e ai percorsi denominati “Ciclovie dei Parchi”. Tali interventi riguarderanno principalmente opere di ripulitura dalla vegetazione, sistemazione del fondo, consolidamento delle scarpate di monte e di valle mediante opere di ingegneria naturalistica, sistemazione di gradinate e staccionate e, ove necessario, di passerelle pedonali su alcuni corsi d’acqua.
Verranno sostituiti e/o implementati gli arredi che permettono una corretta fruizione della rete sentieristica CAI e propria delle Aree Protette.
Lotto 02
Gli interventi prevedono la riqualificazione delle aree di sosta ed interscambio ubicate in località Madonna dei Boschi e Farneto ricadenti all’interno dell’area protetta dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa, la sistemazione del parcheggio ghiaiato situato nei pressi dell’Abbazia di Monteveglio all’interno dell’omonima area protetta, la regimazione delle acque superficiali dell’area di sosta situata a valle della località Poggiolo all’interno del Parco Storico di Monte Sole, la sistemazione dell’area di sosta situata nei pressi del rio Ri all’interno del Parco Regionale del Corno alle Scale.
Gli interventi saranno focalizzati principalmente sulla sistemazione dell’esistente eliminando elementi di disagio/pericolo e garantendo una sicura e corretta fruizione delle aree; scopo degli interventi è inoltre quello di ridurre i costi di manutenzione attraverso l’utilizzo di materiale con scarso deperimento e resistente alle azioni vandaliche.
Lotto 03
L’intervento prevede la messa in sicurezza di un’area attrezzata presente nei pressi del rifugio denominato “Segavecchia” all’interno del Parco del Corno alle Scale ubicata nel territorio comunale di Lizzano in Belvedere (BO), in particolare tratterà la riqualificazione della fornacella in muratura preesistente allineandola alla normativa nazionale vigente in materia di prevenzione dagli incendi boschivi.
Lotto 04
Gli interventi prevedono alcune migliorie nei centri visite in dotazione all’Ente Parco: