x
Centralino 0516701260

NEI NOSTRI PARCHI…

CAMPEGGIARE 

Posso campeggiare/bivaccare con una tenda? E dove

Il campeggio libero è vietato, è possibile campeggiare all’interno delle strutture adibite a tale scopo (camping, etc.) LEGGE REGIONALE 28 luglio 2004, n. 16 ART.41 COMMA 1

Siamo un gruppo di scout, possiamo campeggiare?

E’ possibile ottenendo un’autorizzazione\nullaosta

E’ possibile utilizzare le aree pic-nic e fare grigliate lungo le sponde del bacino di Suviana?

Lungo le sponde del bacino di Suviana sono presenti aree attrezzate per fare pic-nic utilizzabili liberamente. Non è possibile, anche se presenti, accendere le griglie per i divieti derivanti dal piano prevenzione per gli incendi.

Le aree attrezzate sono numerose, poste lungo entrambe le sponde. Sono segnalate dalla cartellonistica e sono facilmente accessibili. Le aree maggiormente servite sono quelle comprese tra la diga e la loc. Fonte dell’Amore (sponda lato Castel di Casio) e tra la loc. Querceti e Spiaggetta (sponda lato Camugnano).

L’accensione di fuochi per la cottura di cibi è consentita solo utilizzando le strutture a ciò adibite, chiuse su tre lati e dotate di parascintille costituito da tetto in laterizio o altro materiale.

Dove è possibile fare grigliate all’interno del territorio dei Parchi?

Esistono fornacelle a norma all’interno del Parco Regionale del Corno alle Scale.

Una si trova nei pressi della loc. Cavone ed è posta a fianco del laghetto, una seconda si trova in loc. Segavecchia poco oltre il rifugio. Una terza, di recente realizzazione, si trova in loc. Poggiolforato lungo la strada che porta al Mulino del Capo.

Presto vi sarà la possibilità di utilizzare altre postazioni a norma di legge anche al Parco dei Laghi di Suviana e Brasimone.

I laghi sono balneabili?

Ai sensi della vigente normativa nazionale e regionale la balneazione nelle acque interne è vietata. Si faccia riferimento alle ordinanze dei Comuni che si affacciano sui bacini in questione.

UTILIZZO DI DRONI e altre attrezzature

Posso sorvolare il parco con un drone per fare foto?

E’ possibile ottenendo un’autorizzazione\nullaosta. Si ritiene necessario non autorizzare temporaneamente e fino a nuove indicazioni l’attività di impiego di droni di qualunque tipologia se non in presenza di un evidente e dimostrato interesse pubblico(ad es. attività di protezione civile, attività di ricerca e monitoraggio, …).

Posso fare ricerca con metal detector?

E’ possibile solo ottenendo preventivamente un’autorizzazione\nullaosta (ad es. attività a scopo scientifico, attività di ricerca e monitoraggio, …).

Posso fare delle foto ovunque e a tutto e posso tenerle per me

Nel rispetto della privacy e della proprietà privata

Quanto costa entrare al parco e quali sono gli orari

I parchi sono a libero accesso e fruibili gratuitamente. Ci raccomandiamo di restare sui sentieri segnalati onde evitare possibili incidenti

 

PESCA 

Si possono prenotare le poste per la pesca al Lago

Non è possibile prenotare le poste per la pesca al Lago

Vorrei venire a pescare al Lago Brasimone non faccio carpfishing, ma pesca libera a feeder; sapete indicarmi le regole in vigore in merito di quantità esche/pastura detenibili – detenzione della nassa per i pesci ed eventuali ulteriori permessi da pagare oltre alla normale licenza di pesca tipo B ?

Al seguente link Ente Parchi Bologna | Richiedere un tesserino per l’attività di pesca nei Bacini di Suviana, Brasimone e S. Maria è pubblicato Regolamento di Disciplina dell’attività Alieutica Sportiva e Ricreativa nei Bacini Artificiali di Suviana, Brasimone e  S.Maria approvato dalla Regione  Emilia Romagna.

Per la pesca sportiva e ricreativa la normativa vigente è composta dalla  Legge Regionale n. 11/2012 e dal Regolamento Regionale n. 1/2018 

ATTENZIONE! Per la pesca sportiva e ricreativa in acque interne è obbligatoria la licenza di pesca di tipo B o C (sito RER\CACCIAPESCA)

Se c’è un adulto e un minore di 12 anni che utilizzano la stessa canna quanti tesserini servono?

Sono esenti dal pagamento della quota regionale: i minori dianni 12 se accompagnati da un maggiorenne munito di licenza di pesca; coloro che hanno superato i 65 anni (pertanto è necessario effettuare il pagamento fino al compimento del 65° anno di età)

Se non trovo posto ma ho già pagato il tesserino sul PagoPA come faccio?

Non è ammesso il rimborso del tesserino

ANIMALI

Si può passeggiare con il cane

Si purché tenuto al guinzaglio

Cosa fare se investo e trovo un animale morto e/o ferito?

Si consiglia di contattare il  CENTRO DI RECUPERO ANIMALI SELVATICI DI COMPETENZA al seguente link

 

POTATURE

Si possono bruciare le potature?

La materia non è di competenza dell’Ente Parchi.

La comunicazione può essere effettuata via web al sito della Regione Emilia-Romagna al seguente link: https://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it/rischi-previsione-prevenzione/comunicare-un-abbruciamento-controllato