I parchi Regionali hanno un patrimonio faunistico ricchissimo e spesso sconosciuto.
Ecco quindi tre interessanti itinerari che vi faranno conoscere il lupo, sfuggente predatore riapparso al Parco Storico di Monte Sole negli ultimi decenni; il cervo, imponente ungulato che nel Parco dei Laghi di Suviana e Brasimone ha uno dei principali quartieri riproduttivi; infine l’aquila reale, maestoso rapace che trova negli ambienti di alta quota del Parco del Corno alle Scale il proprio habitat naturale.
Guida agli itinerari (8166 KB)
Guide to the Itinerary (6067 KB)
Sulle orme del lupo – Parco Storico di Monte Sole (1452 KB)
Following the traks of the Wolf – Parco Storico di Monte Sole (7565 KB)
Alla scoperta del Cervo – Parco dei laghi di Suviana e Brasimone (7526 KB)
Discovering the Red Deer – Parco dei laghi di Suviana e Brasimone (7642 KB)
In volo con l’Aquila – Parco del Corno alle Scale (7814 KB)
Flying with a Golden Eagle – Parco del Corno alle Scale (7642 KB)
Vuoi saperne di più sulla fauna dei Parchi?
Schede di approfondimento (7666 KB)
Link utili: www.destinazioneappennino.it
Progetto realizzato con finanziamenti del Programma Regionale di Sviluppo Rurale Emilia-Romagna 2007-2013, Regolamento (CE) 1698/2005, Asse IV – Misura 421 “GAL Appennino Bolognese”.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.