x
Centralino 0516701260

Principali regole di comportamento per la visita dell’area protetta

Durante le passeggiate ed escursioni:

  • premunirsi di adeguata cartografia;
  • indossare scarpe e indumenti adatti alla stagione e al tipo di sentiero;
  • mantenersi rigorosamente sul tracciato degli itinerari e dei sentieri indicati per non costituire occasione di pericolo per sé e per gli altri;
  • evitare ogni azione che possa pregiudicare il naturale e delicato equilibrio di flora e fauna;
  • non accendere fuochi e cercare di prevenire attentamente ogni rischio di incendio;
  • munirsi di acqua potabile e viveri;
  • utilizzare per merende e pic-nic le aree di sosta indicate e/o attrezzate o altri spazi nei pressi dei sentieri dove non si arrechi danno alla flora esistente;
  • non lasciare alcun tipo di rifiuto lungo il percorso; portarli con sé e depositarli negli appositi cassonetti adibiti alla raccolta differenziata è un atto di civiltà e responsabilità verso le nuove generazioni;
  • non raccogliere nessun genere di piante, fiori o loro parti. Seguire le norme e i regolamenti specifici per la raccolta dei funghi, dei prodotti del sottobosco e degli altri prodotti spontanei della terra, minerali e fossili;
  • non invadere le proprietà private;
  • non danneggiare staccionate, cartelli segnaletici e altri arredi.