Monia Cesari 051/6702811 – 051/6254821 – 3204607940 – infea@enteparchi.bo.it
A due passi dalla città di Bologna, il Parco dei Gessi Bolognesi offre scenari di inaspettata bellezza: rupi rocciose denudate che si affacciano su grandi conche simili ad anfiteatri naturali, angoli all’apparenza inaccessibili che nascondono ingressi di grotte, aspre dorsali calanchive che, come scure montagne in miniatura, interrompono dolci pendii argillosi.
I percorsi di educazione ambientale, calibrati in base all’età dei bambini e ai programmi scolastici, toccano diversi temi, principalmente legati alle caratteristiche geologiche e naturalistiche dell’Area Protetta (i gessi, i calanchi, le zone umide…), ma anche alle pratiche agricole sostenibili, i rifiuti, l’impronta ecologica, l’energia,… Possono integrarsi in modo efficace con gli studi curricolari, anche concordando proposte personalizzate, o semplicemente soddisfare il bisogno di divertimento, il senso dell’avventura e la socializzazione. Si realizzano nel Parco, presso le fattorie didattiche o al Centro Visita di Villa Torre e Farneto.
Le visite porteranno i ragazzi alla scoperta di ambienti suggestivi e ricchi di biodiversità, incredibilmente conservatisi a due passi dalla città.
I moduli didattici prevedono una programmazione con l’insegnante e un numero variabile di incontri, da svolgersi in classe e sul campo. La possibilità di tempi più dilatati permette di approfondire lo studio di ambienti o di temi specifici, inserendo la proposta nella programmazione curricolare.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.