Monia Cesari 051/6702811 – 051/6254821 – 3204607940 – infea@enteparchi.bo.it
Il Parco dei Laghi di Suviana e Brasimone si estende nel settore centrale della montagna bolognese, intorno ai due ampi bacini realizzati a partire dai primi del Novecento a scopo idroelettrico. L’85% del Parco è coperto da foreste: boschi misti di querce, faggete e rimboschimenti di conifere rivestono quasi per intero i versanti e le arenarie dei principali rilievi del Parco. Questi boschi in settembre sono animati dal bramito del cervo, maestoso animale simbolo del Parco.
I percorsi di educazione ambientale proposti per le classi di ogni ordine e grado trattano del tema dell’acqua, dell’energia, dello sviluppo sostenibile, delle pratiche agricole sostenibili, oltre ad occuparsi delle emergenze e peculiarità naturalistiche dell’Area Protetta (il bosco, il castagno, il torrente, il cervo…). Il Parco è un luogo ideale per visite guidate e soggiorni d’istruzione anche nel periodo estivo, per fare scoprire ai ragazzi l’armonioso contrasto tra tecnologia e natura e tra antico e moderno nel cuore del nostro Appennino. Possono essere concordati itinerari e proposte didattiche personalizzate che tengano conto delle esigenze delle classi e dei singoli gruppi.
Il Parco propone alle scuole di ogni ordine e grado moduli didattici, visite guidate di mezza giornata o di una giornata intera. I Centri Visita del Parco e le strutture museali presenti sul territorio, base di partenza e/o di arrivo delle escursione, permetteranno alle classi di effettuare approfondimenti su alcune tematiche e completare l’esperienza con attività di laboratorio.”
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.