Un parco di crinale, la cui importanza naturalistica è legata a molteplici emergenze, dalle singolarità geologiche e mineralogiche, alle presenze floristiche e faunistiche o agli elementi paesaggistici suggestivi, come ad esempio le spettacolari Cascate del Dardagna o quelle del selvaggio Orrido di Tanamalia.
L’aspetto forse più interessante è che da un lato le caratteristiche geografiche e orografiche hanno permesso un pieno sviluppo di ambienti appenninici (con il loro corredo vegetazionale, floristico e faunistico), dall’altro le quote sufficientemente elevate raggiunte dal Corno alle Scale e dalle altre cime vicine. La Nuda, il Monte Cornaccio, il Monte Gennaio, hanno consentito il permanere di habitat di carattere alpino.
Carta d’identità
Superficie a terra (ha): 4.974,49
Regioni: Emilia Romagna.
Province: Bologna.
Comuni: Lizzano in Belvedere.
Provv.ti istitutivi: LR 11 2/04/1988.
Elenco Ufficiale AP: EUAP0180.
Piano territoriale
Previsioni di piano (54352 KB)
Sistema di accessibilità e fruizione del Parco (65071 KB)
Carta dell’assetto delle proprietà (82002 KB)
Carta della gestione della vegetazione (84931 KB)
Data la dimensione dei file la documentazione presente è per pura consultazione, gli originali sono conservati e consultabili presso le sedi dell’Ente.