Il Parco Storico di Monte Sole, compreso tra le valli del Reno e del Setta, è soprattutto un racconto. I rilievi, dai profili ora morbidi, ora quasi accidentati, hanno visto diverse civiltà avvicendarsi e ne conservano importanti testimonianze. Monte Sole è un luogo dove la storia ha lasciato segni profondi e un silenzioso monito a non dimenticare. L’Area è nota principalmente per gli episodi dell’autunno del 1944, quando i nazisti trucidarono centinaia di abitanti di queste terre, cancellando secoli della tranquilla e laboriosa vita delle comunità locali.
Carta d’identità
Superficie a terra (ha): 6.300,00.
Regioni: Emilia Romagna.
Province: Bologna.
Comuni: Grizzana Morandi, Marzabotto, Monzuno.
Provv.ti istitutivi: LR 19 27/05/1989.
Elenco Ufficiale AP: EUAP0184.
Ente Gestore: Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità – Emilia Orientale.
Piano territoriale
Norme di attuazione senza allegati (386 KB)
Organizzazione generale del Piano – Nord (12972 KB)
Organizzazione generale del Piano – Sud (19211 KB)
Uso del territorio – Nord (13183 KB)
Uso del territorio – Sud (19442 KB)
Zonizzazione – Nord (12390 KB)
Data la dimensione dei file la documentazione presente è per pura consultazione, gli originali sono conservati e consultabili presso le sedi dell’Ente.