Il territorio della riserva è attraversato da una rete viaria minore che, oltre alle strette e suggestive strade asfaltate che collegano le poche località prossime al Contrafforte, a volte con magnifici scorci sulle ripide pareti, comprende sterrate e sentieri spesso antichi e tradizionalmente utilizzati per raggiungere i luoghi storici e le cime dei rilievi o per percorrere il panoramico crinale.
La rete escursionistica dell’area protetta è stata oggetto di un puntuale lavoro di riorganizzazione e adeguamento, svolto in collaborazione con la sezione bolognese del Club Alpino Italiano, che ha portato alla definizione di una rete di sentieri, che sono anche gli unici percorribili, segnalati con modalità classiche: segnavia, su tronchi e roccia; cartelli a freccia, su supporto autonomo, con indicazione del numero del sentiero, della località più prossima (in alto) e della meta finale (in basso) oltre all’eventuale itinerario di lunga percorrenza, sulla punta. Il riordino della rete escursionistica ha comportato la chiusura di una serie di piste e tracce poco razionali e in alcuni casi decisamente pericolose, la posa di pannelli informativi in corrispondenza dei cosiddetti punti di “entrata”, la posa di staccionate, cartelli e altri accorgimenti per evitare il passaggio in punti particolarmente problematici o delicati dal punto di vista ambientale, vari interventi di manutenzione dei tracciati.
L’area del Contrafforte è attraversata da tre percorsi escursionistici di più giorni. La “Traversata delle cinque valli” (T5V) è un itinerario che si sviluppa da Monteveglio a Ozzano Emilia e attraversa tutta la riserva da Ovest ad Est; la “Via degli Dei” (VD) è un lungo itinerario che congiunge Bologna a Firenze costeggiando la riserva fino a Monte del Frate e attraversandola in corrispondenza di Monte Adone e Brento; la Via dei Santuari (VS) è un itinerario che collega Bologna a Prato toccando alcuni dei più suggestivi edifici sacri dell’Appennino e attraversa la riserva tra la località Commenda e Battedizzo.
Tra le molte opportunità a disposizione vengono proposti alcuni possibili itinerari di qualche ora.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.