Monia Cesari 051/6702811 - 051/6254821 - 3204607940 - infea@enteparchi.bo.it
La Riserva Naturale Contrafforte Pliocenico, solo una ventina di chilometri da Bologna, tutela un singolarissimo e maestoso allineamento di pareti arenacee che si eleva, per una quindicina di chilometri, trasversalmente alle valli appenniniche, culminando nei rilievi di Monte Adone, della Rocca di Badolo e di Monte Rosso. Le peculiari morfologie del Contrafforte hanno dato origine ad ambienti diversificati e contrastanti, che si riflettono in un incredibile interesse floristico e faunistico.
I percorsi di educazione ambientale e le visite guidate, toccano diversi temi, principalmente legati alle caratteristiche geologiche (litotipi, erosione, fossili,…) e naturalistiche della Riserva (flora e vegetazione, gli uccelli rapaci,…). Possono essere concordati itinerari e proposte didattiche personalizzate che tengano conto delle esigenze delle classi e dei singoli gruppi.
Il Riserva propone un’ampia gamma di moduli didattici, visite guidate e laboratori che porteranno i ragazzi alla scoperta di ambienti suggestivi e ricchi di biodiversità
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.