x
Centralino 0516701260

CEAS Aree Protette Emilia Orientale

Il CEAS Aree Protette Emilia Orientale si dedica prevalentemente alla tutela della biodiversità e del patrimonio naturale in ottica di “EDUCAZIONE ALLA BIODIVERSITÀ”.

Coordina le attività educative dei cinque Parchi regionali in provincia di Bologna (Abbazia di Monteveglio, Corno alle Scale, Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa, Laghi di Suviana e Brasimone, Monte Sole) e la Riserva del contrafforte Pliocenico.
In queste Aree protette vengono realizzate attività educative e divulgative rivolte alle scuole, ai cittadini e ai visitatori. Nella prima fascia collinare si sviluppano soprattutto programmi educativi rivolti alle scuole, mentre nella zona montana prevalgono iniziative rivolte alla presenza turistica.

Le principali attività sviluppate sono:

  • Progettazione e realizzazione di percorsi e programmi educativi per le scuole (percorsi didattici, visite guidate, attività in centri visita e musei, ecc.);
  • Realizzazione di progetti informativi per i cittadini, seminari, convegni ed eventi pubblici;
  • L’organizzazione di soggiorni educativi, centri estivi e iniziative legate al turismo ecologico;
  • Supporto e assistenza didattica sui temi naturalistici per docenti ed educatori, anche attraverso corsi e momenti di formazione e aggiornamento;

Le proposte consentono di affrontare ed approfondire tematiche naturalistiche, ambientali e storico-culturali, con percorsi integrati con i piani formativi scolastici.
L’Ente si confronta costantemente con le realtà scolastiche, le amministrazioni pubbliche e le associazioni delle diverse aree; la conduzione delle attività didattiche e divulgative è affidata a molteplici soggetti esterni, che garantiscono il servizio avvalendosi di operatori qualificati (educatori, divulgatori, Guide Ambientali Escursionistiche,…).

La sede del CEAS si trova presso il Parco Regionale dell’Abbazia di Monteveglio, via Abbazia 28, loc. Monteveglio – 40053 – Valsamoggia (BO).
Per informazioni è possibile contattare il CEAS telefonicamente: 051/670 2832 o via e-mail: infea@enteparchi.bo.it