x
Centralino 0516701260

La rete di educazione alla sostenibilità (RES) della Regione Emilia-Romagna

La Rete di educazione alla sostenibilità dell’Emilia-Romagna è l’insieme dei soggetti che progettano ed operano nel campo dell’educazione alla sostenibilità sul territorio regionale: più di cento Comuni, 38 CEAS – centri di educazione alla sostenibilità, scuole, associazioni, fondazioni, enti pubblici e privati.

Una rete di reti che coinvolge, in un modello di collaborazione attiva, soggetti pubblici e privati per promuovere, diffondere e coordinare le azioni di educazione alla sostenibilità.

I nodi di questa rete di sistema sono i CENTRI DI EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ, strutture specializzate, distribuite sul territorio. I CEAS realizzano attività educative per far crescere conoscenze, comportamenti e capacità di azione su aspetti globali e locali per promuovere la sostenibilità e stili di vita responsabili.

I CEAS sono stati riorganizzati e suddivisi in diverse tipologie tra cui i CEAS Aree protette che si dedicano alla promozione e divulgazione della biodiversità e del patrimonio naturale.

Per maggiori informazioni: https://www.regione.emilia-romagna.it/infeas